Non smettere mai di studiare

Lo diceva Steve Jobs: "Stay humble, stay foolish" e proprio l'ultimo fesso non era.
C'è un comune denominatore tra le persone di successo: sono incredibilmente affascinanti. Contrariamente a quanto si possa comunemente pensare il fascino non è solo aspetto fisico o questione di attitudine. È correlato a un mente aperta e affamata di sapere.
Impegnarsi a essere studenti per sempre cambia costantemente
la nostra prospettiva personale e professionale.
Allarga l'orizzonte del proprio sapere per scardinare le pareti della scatola in cui, per socialità, siamo inseriti. Tre suggerimenti per essere studenti per sempre di successo:
#stuesday: Identifica un momento nel corso della tua giornata o settimana per imparare qualcosa. Io ho creato i miei #stuesday, ovvero i martedì di studio. Non sempre ci riesco e a volte diventare dei stufriday, ma ci provo.
Comincia ad approfondire ciò in cui sei forte: studiare significa sottrarre tempo al lavoro o all'ozio, quindi è difficile ritagliarlo. Non porti un obiettivo difficile, parti da quello che ti appassiona o in cui sai di poter primeggiare. Abituati a pensare di poterti sempre migliorare e con il tempo, se sarai costante, colmerai anche le mancanze.
Struttura quello che studi e valuta offerte contenutistiche diverse. Non ti servire di una sola fonte: costruiamo un pensiero critico solo confrontando tesi e antitesi. Non dovendo sostenere nessun esame sei libero di saltare i capitoli che non ti stimolano e sei obbligato, verso te stesso, a cercare stimoli e pareri diversi. Non esiste una sola voce, cerca quelle in cui ti identifichi di più o, meglio ancora, i pareri più lontani dal tuo.
Benjamin Franklin diceva “An investment in knowledge pays the best interest”. E non si tratta di essere saccenti, ma di avere strumenti diversificati a disposizione per prendere le migliori decisioni possibili.